
Vediamo ciò che ci aspettiamo di vedere

La scena, tratta dal film “Statale 60”, esemplifica un rilevante problema gnoseologico: la conoscenza è influenzata in maniera determinante dalle nostre conoscenza pregresse che condizionano le nostre conoscenze successive. Il protagonista, con un atteggiamento un po’ arrogante che sconfina nel presuntuoso, risponde avventatamente alle domande del suo interlocutore e sbaglia. La combinazione di due fattori: precipitazione e conoscenze pregresse producono l’errore,la conoscenza sbagliata. Diversi filosofi dell’età moderna hanno affrontato questa problematica. Bacone, con la teoria degli Idola (fantasmi installati nella mente), ha individuato negli idola tribus, specifici di ogni individuo (educazione, ambiente, esperienze precedenti, etc.) uno degli impedimenti principali alla conoscenza della natura. Cartesio, con la prima regola del metodo (affidarci solo alle idee evidenti ovvero chiare e distinte) da una parte e con la sua teoria dell’errore (gli errori non vengono dall’intelletto ma dalla volontà) dall’altra, ha continuato nel solco di Bacone indicandoci i rimedi. Oltre che seguire la prima regola del metodo, Cartesio ci suggerisce la pratica del dubbio metodico per evitare di considerare vere idee che non sono vere.
Ci scontriamo con questi meccanismi ogni volta che ascoltiamo le persone che frequentiamo abitualmente e che abbiamo incasellato da tempo in una categoria e non facciamo altro che sovrascrivere giudizi su pregiudizi e pregiudizi su giudizi.
La prossima volta prestate più attenzione potreste scoprire anche voi picche rosse e cuori neri in mezzo a picche nere e cuori rossi
Domande:
A voi, questa scena, quale parte della filosofia che avete studiato vi ha fatto venire in mente ? Quali esperienze della tua vita descrive ? Quali ulteriori domande ti ha suscitato ?
Guarda il video: Statale 60
Il nichilismo ed il cinema
Sprazzi di cinefilosofia
A cosa servono le narrazioni e quindi anche i film ? A giustificare il massacro e la volontà di potenza che vi si nasconde dietro, direbbe Nietzsche
Con scene tratte dal docufilm "I am not your negro"
Litigio di coppia 2
Sprazzi di cinefilosofia
Se non avete mai litigato con una donna senza capire il perchè allora questo video non fa per voi ...
Durata del video 03:30
L'uomo agito
Sprazzi di cinefilosofia
Se siete convinti di essere sempre padroni della vostra vita questo video non fa per voi ...
Durata del video 03:23
ANSA
- Superlega: Perez, 'Così salviamo il calcio, l'Uefa non insulti'
- Usa: è morto Walter Mondale, il vicepresidente di Carter
- Beppe Grillo: 'Mio figlio non ha fatto niente'. I genitori della ragazza: 'Ripugnante'
- Merkel, molti conflitti complicano relazioni con la Russia
- Cipollini, management e politica per rilanciare Roma
Commento di Ros del 08/06/2017
Prima di ogni commento al film un elogio alla realizzazione completa di un\'idea di cui sento un po\' parte.